Come scegliere le bomboniere per il matrimonio ?
Quando ci si trova ad organizzare il proprio matrimonio tutto assume un’enorme importanza, dalla scelta della location a quella dell’abito. Allo stesso modo decidere quali bomboniere acquistare diventa un vero e proprio lavoro poiché la scelta è davvero infinita.
Le bomboniere del matrimonio sono sempre oggetti importanti sia per gli sposi che per gli invitati; si tratta di un ricordo della giornata, nonché un ringraziamento da parte degli sposi a tutti gli invitati, per tanto ci si sforza sempre di scegliere qualcosa che possa rappresentare la coppia e allo
stesso tempo piacere a chi la riceve.
Che si tratti di un oggetto prezioso piuttosto che di una bomboniera ecologica, che sia utile o meno, classica o di design, di essa, non si può proprio fare a meno.
Si passa dalle classiche in ceramica, argento o cristallo che saranno poi utilizzate unicamente come soprammobili ad oggetti utili che potranno essere conservati anche grazie a questa caratteristica, sino ad arrivare a veri e propri cadeau.
Il mercato ci propone davvero una grande varietà di articoli tra cui poter scegliere e, soprattutto per i più indecisi e scrupolosi, può diventare difficile barcamenarsi tra tante proposte. Per questo può essere utile seguire una linea di valutazione che tenga conto di diversi aspetti tra cui inprimis il budget e a seguire il numero degli invitati, lo stile della cerimonia, il gusto personale degli sposi e così via.
E ‘ necessario sapere a chi andranno regalate, quando acquistarle, almeno tre mesi prima per essere certi che siano pronte per tempo, e, soprattutto su cosa puntare. La regola vuole che si acquisti una bomboniera sia per tutti
coloro che hanno fatto il regalo di nozze agli sposi e anche a chi non parteciperà; più precisamente per ogni nucleo familiare, due per ogni coppia di fidanzati e ovviamente una a testa agli amici single.
Ai testimoni andrà il pensiero più prezioso o qualcosa di diverso rispetto a tutti gli invitati. Dato che la cerimonia sarà organizzata per rispecchiare lo stile e la personalità degli sposi, ne consegue che le bomboniere saranno coordinate alla tipologia dell’evento cioè al progetto. I must sono le classiche in ceramica, argento, vetro; oggi vanno di moda anche le solidali , una delle tendenze del momento , un ottimo modo per fare un gesto altruista ( Save the Children Emergency, Altromercato ecc ) .
Anche il fai da te può essere un’idea per regalare qualcosa di originale:
marmellate, oggetti realizzati in casa come centrini in pizzo, sacchettini pot pourri ; per gli sposi moderni sono graditi accessori per la casa tra i grandi marchi ; ultime tendenze le bomboniere verdi : bonsai, piantine aromatiche, grasse, liquori locali, olii, vini purchè rispecchino il luogo e la stagione dell’evento: Un buon libro, una penna, un’agenda, un taccuino potrebbe essere un cadeau per i letterati e i sognatori.
Le bomboniere DIY sono quelle che più stanno riscuotendo successo: dolci, ricette, biscotti, confetture e vini che la coppia stessa si è impegnata a fare con l’etichetta personalizzata del grande giorno.
Infine se volete dare un senso al vostro regalo , potete scrivere una semplice lettera all’invitato e fargli capire quanto sia speciale quella persona per voi, come anche un altro dono tipico è quello che rappresenta la coppia e la
loro storia che può essere un dipinto, un disegno, un profumo , un libro. Quest ultimo è stato il cadeau del matrimonio di Antonio e Maria il 27 luglio 2019 dove la mamma della sposa ha dedicato alla coppietta una raccolta
di poesia sulla vita e sull’amore dei futuri sposi.